A un mese dalla scomparsa di Giuseppe Achenza, lo staff del Laboratorio di Preistoria e Archeologia Sperimentale lo ricorda con gratitudine nel suo ruolo di Sindaco. Nel 2005...
News ed eventi
Nell'ambito dell'edizione 2019 della Notte europea dei ricercatori, Maria Grazia Melis organizza un aperitivo scientifico sul tema La vera “età dell’oro”: il Neolitico....
La terza edizione dell'iniziativa “Un giorno da archeologo”, organizzata dal LaPArS (Laboratorio di Preistoria e Archeologia Sperimentale), quest’anno ha il patrocinio del...
Il nuovo numero della collana "Quaderni del LaPArS" ospita gli atti del workshop internazionale « La Préhistoire et la Protohistoire des îles de Méditerranée Occidentale :...
L’edizione 2018 dell’iniziativa “Un giorno da archeologo”, organizzata dal LaPArS, si svolgerà nell’ambito della manifestazione Monumenti aperti a Usini.
...
«I seminari internazionali del LaPArS 2017-2018»
3-4 maggio 2018
Chiostro del Carmine, Via Carmine (Oristano)
Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e...
Ancora una volta Alessandra Celant, ricercatrice all’università di Roma La Sapienza e membro del LaPArS, ha ricevuto il riconoscimento di “Eccellente insegnamento universitario...
Impronte umane di 700.000 anni BP, tra le quali alcune appartenenti a infante di circa un anno, sono state rinvenute nello straordinario sito di Melka Kunture, in Etiopia, nel...
10 e 24 giugno 2017 dalle 9 alle 12
Si svolgerà dal 22 maggio al 30 giugno la campagna di scavo presso la necropoli a domus de janas di S'Elighe Entosu.